Descrizione prodotto
Panasonic GH5s: caratteristiche tecniche
Cominciamo a parlare delle caratteristiche tecniche della GH5s elencandole. Poco sotto troverete invece la descrizione più dettagliata degli aspetti salienti di questa camera, e del modo in cui cambiano le cose rispetto alla GH5 per chi fa video
- Sensore da 10,2 megapixel CMOS, con multi-aspect ratio
Diminuiscono i pixel per poter lavorare meglio ad alti ISO, e c’è la possibilità di variare i rapporti tra i lati dell’immagine (vedere sotto per spiegazioni)
- 4K Cinema a 60p
Come nel caso della GH5 c’è la possibilità di registrare in 4K a 50 o 60 frame al secondo. La dicitura Cinema sta ad indicare un 4K con dimensioni 4096×2160 (possibilità già presente con la GH5)
- 4K 4:2:2 All-Intra a 400Mbps
Un ottimo bitrate
- Slow motion a 240fps a 1080p
Altra novità rispetto alla GH5, che permette slow motion fino a 180 frame al secondo
- Modalità anamorfica 4:3
Caratteristica già presente nella GH5
- Dual Native ISO, 400/2500 ISO
Altro punto forte nel menu delle novità che permettono alti ISO puliti: lo spieghiamo sotto
- V-Log preinstallato
Ecco, una piccola cosa che farà piacere: non si dovrà più comprare il V-Log, cioè il profilo flat, a parte
- Assenza di IBIS
Questo invece spiacerà a molti: manca la stabilizzazione integrata sul sensore, e sotto proviamo a farcene una ragione
- Funzionalità Timecode
Per sincronizzare le riprese tra più camere